Gli attacchi informatici che sono sempre più sofisticati e diffusi mettono a rischio non solo i dati personali e critici per il business, ma anche l’integrità e la continuità dei servizi essenziali.
le differenze
NIS 2 e GDPR, tra notifica degli incidenti e gestione della supply chain: sfide operative
La NIS 2 segna un’importante evoluzione nella regolamentazione della cyber security, ampliando la definizione di “incidente” per includere non solo la compromissione dei dati ma anche l’interruzione dei servizi, distinguendosi così dal GDPR, che si concentra principalmente sulla protezione dei dati personali. Ecco le differenze chiave e l’importanza della formazione dei vertici aziendali
Consulente e formatore Privacy. DPO certificato UNI CEI EN 17740:2024
Consulente, Formatore Privacy & DPO

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR